Siamo il gruppo di ballo di coppia Lgbtqi.
 
Scardinare gli schemi 
eteronormativi nel ballo è uno degli obiettivi che ci siamo prefiss*, ma
 non solo. 
Facciamo aggregazione, invitiamo al divertimento e al
 movimento, ma anche, fin dalla nostra ri-fondazione, vogliamo  dare il nostro contributo alla civilizzazione di questo paese, ormai unico tra i paesi fondatori
 dell’unione a non avere alcuna legge che tuteli le persone lgbti e riconosca i diritti alle loro coppie.
 Abbiamo scelto di essere anche attivist*, con i nostri corpi, i nostri 
passi, la nostra passione, e di portare anche fuori, nelle piazze e nei 
luoghi di ballo tradizionale, il ballo queer come momento di visibilità.
 Il tango è parte importante della nostra storia. Il ballo più 
ruolizzato e più pieno di cliché lo abbiamo portato nella comunità, lo 
abbiamo vissuto, trasformato, sofferto, qualche volta odiato. 
 
Abbiamo portato il nostro "Militango" al pride park l’anno scorso e 
quest’anno a Viterbo per la "Primavera dei diritti". E nel frattempo 
abbiamo esplorato la salsa, il ritmo che a NY negli anni '50 ha infranto
 le barriere razziali e dato voce alle minoranze latine emarginate; e il
 Lindy Hop dello Swing, che fu un grandissimo fenomeno culturale e 
simbolo integrazione tra bianchi e neri nella Harlem degli anni '30.
 Ci liberiamo così, anche ballando. E ci liberiamo invitando tutte e 
tutti al movimento, inteso sia come movimento dei corpi, sia come 
movimento politico.  
 Questo è stato un bellissimo Pride. Un grande 
successo per un grande lavoro del coordinamento, per una bella campagna e
 per un sostegno istituzionale a livello locale sempre più tangibile.
   
 

 
Nessun commento:
Posta un commento